Skip to content
Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Scuola

Istituto di Istruzione Superiore Carolina Poerio
Foggia

L’Istituto è intestato a Carolina Sossi Poerio, personaggio di notevole valore storico, culturale e sociale.

La storia della scuola

L’Istituto “Carolina Poerio” di Foggia è la più antica scuola superiore statale di Foggia: come Scuola normale – preparatoria per Allieve Maestre ebbe inizio il 2 giugno 1862 in Vico San Giuseppe, cui si affiancò una scuola di Allievi Maestri nel ’63. Nell’autunno del ’64 prese corpo la scuola normale femminile di Capitanata, triennale, intesa negli atti ministeriali come “Magistrale”. La scuola maschile “Francesco Ricciardi” fu inaugurata nel ’65 ed ebbe sede in una non meglio identificata “Piazzetta”. La sede di Porta Grande, odierno sito del Conservatorio Musicale, ritratta qui in una foto il cui “terminus post quem” (1904) ne farebbe la meno recente fra le tre note. Nell’Istituto si sono formati studiosi di rilievo che hanno avuto un ruolo decisivo nella vita della nostra città e fuori. In coerenza con questa tradizione, il Poerio dispone di un’offerta formativa adeguata alla scuola dell’autonomia ed alle esigenze culturali e sociali del nostro tempo.

Le carte della scuola

La scuola raccontata attraverso i documenti

La scuola in numeri

LICEO "CAROLINA POERIO"

1164

Numero alunni

58

Numero classi

20

Media alunni / classe

Scarica la nostra app ufficiale su: