Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

C6?.! Le 6C – Giovani in Biblioteca – evento 25 marzo 2024 – Richiesta di collaborazione e diffusione

.

Personale scolastico

0

Il 25 marzo 2024 nella Teca del Mediterraneo-Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia è previsto il 2° incontro del progetto C6?.! Le 6 C, un ciclo di 30 incontri che si svolgono nei prossimi diciotto mesi, in cui i destinatari e protagonisti sono i giovani dai 18 ai 25 anni.

La partecipazione a ogni singolo evento è gratuita, previa iscrizione obbligatoria, da effettuarsi per motivi organizzativi almeno entro 3 giorni prima di ogni appuntamento.

Vi chiediamo di informare i vostri studenti della suddetta fascia d’età e, qualora ci fossero giovani interessati a partecipare, di comunicare loro la modalità di iscrizione ai singoli eventi del calendario, in corso di predisposizione. Le attività in programma sono previste fino a giugno 2025.

Potete altresì contattarci se individuate classi in rappresentanza del vostro istituto scolastico, avendo noi la possibilità di mettere a vostra disposizione un servizio bus navetta.

In allegato vi inviamo il comunicato stampa del 2° incontro, la presentazione del progetto e il materiale grafico predisposto, confidando nella vostra collaborazione alla diffusione e promozione del progetto.

Sul sito è anche possibile visionare tutte le attività del progetto.

Il progetto, vincitore dell’Avviso pubblico “Giovani in Biblioteca” del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri, è diretto alla realizzazione di azioni volte a favorire e sostenere la creazione di spazi di aggregazione destinati alle giovani generazioni nei quali promuovere attività ludico-ricreative, sociali, educative, culturali e formative, per un corretto utilizzo del tempo libero.

La Teca del Mediterraneo diventa un luogo di dialogo, di incontro e di conoscenza. La lettura, la comprensione e la rielaborazione dei libri rappresentano strumenti imprescindibili per la formazione di giovani cittadini consapevoli e attivi, che siano in grado di realizzarsi umanamente e professionalmente, abbattendo ogni barriera e diseguaglianza.

Restiamo a disposizione per ogni chiarimento.

Con cordialità,

Dott.ssa Mariateresa Amoruso

Cooperativa Socioculturale

presso: Teca del Mediterraneo

Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia

Via Gentile, 52 – 70126 Bari

Tel. +39 080 540 23 10/27 70

Giornalista – Ufficio Stampa

Albo Ordine dei Giornalisti della Puglia, Elenco Pubblicisti tessera n. 093284, Decorrenza iscrizione 15 gennaio 2001

Brochure_leggera

CS_Giovani_in_biblioteca_25.3.24 (1)

duo_C_r_monie_-_gruppo_musicale (2)

libro

presentazione_progetto (1)

Scarica la nostra app ufficiale su: